Troverete soltanto dèi fra queste pagine, allegri e dispettosi, violenti e gentili, generosi e crudeli, vendicativi, ambiziosi, sognatori. E soprattutto uno: Efesto. Il dio del fuoco. Il dio escluso, storpio, deriso, l’orfano adottato da due madri, l’unico dio che lavora, il fabbro che costruisce una città sull’Olimpo e i primi automi della storia. Il più…
Tag: novembre 2024
Recensione Le mie campagne di Tiziana Di Molfetta
Nelle antiche tradizioni tribali di molti popoli si credeva che gli elementi naturali presenti nell’ambiente circostante mantenessero vivo lo spirito degli antenati, assorbendolo e trasmettendolo alle generazioni future. Le pietre e la terra, in particolare, sopravvivendo alla caducità degli esseri viventi, ne assorbivano gli spiriti, garantendone l’immortalità e agendo, così, come una sorta di ponte…
Recensione Settembre Nero di Sandro Veronesi
Intorno a Gigio, vittime e colpevoli mescolati insieme, in una costellazione di personaggi struggenti e indimenticabili: il padre-tritone, la madre-leonessa, l’eroica sorellina e i due principali responsabili del suo improvviso sbocciare: lo zio Giotti, misterioso, timidissimo e purissimo maestro della forza, e Astel Raimondi, la ragazzina dalle treccine “nere come onice nera”, che fa in…
Recensione Villa Esse. Un delitto sui colli di Paolo Martini
Bologna è imbiancata di neve sotto le ultime gelate di marzo. Il commissario Gargano ancora persevera nella folle convivenza con Lello, Ciccio e Riccardo, i tre universitari che erano alla disperata ricerca di un coinquilino pagante. Saranno proprio loro a trovare il cadavere di un senzatetto nei pressi di Villa Spada. Dietro quella morte c’è…