Il primo gennaio 1914, Gaetano lascia il suo paese, Carovigno, per frequentare la scuola Allievi Ufficiali a Firenze. Una volta presi i gradi da ufficiale viene trasferito a Milano dove ritrova, Elena, una ragazza conosciuta nel capoluogo fiorentino, con la quale intreccia una relazione amorosa. Con lo scoppio della guerra , Gaetano, abbandona Milano per…
Tag: novembre 2024
L’altra metà di Giove di Mariateresa Rossini e Jacopo Lupi
Hai mai sentito il peso del passato condizionare il tuo presente? Se la risposta è sì, clicca su “Leggi di più” e scopri come Giove affronta la sua battaglia interiore per spezzare le catene che lo legano alla sua storia.Giove è un giovane universitario che sembra condurre una vita tranquilla, ma quando un evento misterioso…
Recensione La casa dei silenzi di Donato Carrisi
Continua il viaggio sul confine tra razionale e irrazionale nella serie creata da Donato Carrisi con protagonista l’addormentatore di bambini Pietro Gerber. Nel nuovo romanzo “La casa dei silenzi” protagonista è un bambino di nove anni che vede la serenità del sonno interrotta ogni notte da una donna dai capelli lunghi e vestita di scuro…
Tutto torna di Juan Gómez-Jurado
Dopo Tutto brucia, l’universo Regina Rossa continua a espandersi con il grande ritorno di Aura, Mari Paz e Sere: tre donne pronte a tutto. Tutto ciò di cui Aura Reyes ha bisogno è rimanere viva altri dieci minuti. Non è un compito facile. Le altre sono quattro, sono più forti e lei – una figura accerchiata,…
Recensione Lo scampolaio ovvero De Trinitate Homini di Antonio Verderi
Quando il corpo del duca Aleotti viene ritrovato orribilmente dilaniato dai cani all’interno della sua villa, è subito chiaro per tutti, soprattutto per il viceispettore Caniglia, che non si tratta di un caso di facile soluzione, fosse solo per la quantità di elementi da analizzare: il passato della vittima, caduta in disgrazia dopo aver sperperato…
Recensione 2024 Attacco all’America: Entra Demiurgo di Sasha Zarustin
“2024: Attacco all’America” è un thriller magistrale in cui il mondo dello spionaggio politico converge con la narrativa militare e tecnologica. Al susseguirsi di misteriosi attacchi informatici e dirottamenti di droni all’avanguardia, Gabriel è incaricato di dipanare il mistero e coadiuvare la NSA, l’FBI e la CIA nel venire a capo di sofisticate minacce che…
Un mondo di FLA.. Festival di Libri e altre cose 2024!
Pescara capitale della cultura: non è uno slogan o il lancio di chissà quale candidatura, ma èl’affermazione che descrive al meglio ciò che avviene ogni anno in occasione del FLA, il Festival diLibri e Altrecose che anima la città abruzzese ad inizio novembre. Abbiamo conosciuto il FLA, per la prima volta, lo scorso anno, ed…
Recensione storie di sassi di Cristian Virecci Fana
Erik Brando Leone ha sempre vissuto all’ombra di un passato tormentato, segnato da conflitti familiari e tradimenti. Fuggito in Sicilia, spera di trovare pace tra i ricordi di un’infanzia ormai lontana, ma la tranquillità è solo un’illusione: i fantasmi del passato non tardano a raggiungerlo, trascinandolo di nuovo nell’oscurità dell’alcol e della solitudine. L’incontro casuale con…
Recensione Il passato è un morto senza cadavere. Antonio Manzini
Quando viene chiamato su una strada di montagna, al vicequestore Rocco Schiavone basta uno sguardo per capire di trovarsi di fronte a una rottura del decimo livello della sua personalissima classifica. Un ciclista, infatti, è stato vittima di un incidente. Il morto si chiama Paolo Sanna, un cinquantenne che da un po’ di tempo abita…
Recensione Inevitabili delusioni. Kara e altri racconti di Carlo Cellitti
Raccolta di racconti di Carlo Cellitti, che esplorano la dualità delle emozioni umane, dove la felicità è breve e seguita da delusioni inevitabili. I racconti trattano di incontri significativi, relazioni familiari complesse e un pittore innamorato di una donna che gli rivela il significato di un suo dipinto. “Inevitabili delusioni. Kara e altri racconti” è…