New York, 2020: appena stabilita nel palazzo come portinaia, Yessie, una giovane donna figlia di emigrati rumeni, trova nel suo appartamento La Bibbia del Fernsby, una specie di diario del precedente custode dove sono annotati i nomi di tutti gli inquilini, informazioni sulla loro vita e sul loro carattere. Alla fine, alcune pagine bianche sono a…
Categoria: Recensioni
Recensione Del mare dell’amore e di altre piccole grandi cose di Joseph Bianchettini
L’autore in seguito a un incidente rimane costretto a casa, ma trova una cura nella poesia, evocando spesso il mare e l’amore come una sorta di antidoto per poter guarire dai propri mali. Ma al tempo stesso si concentra sulle piccole cose, cerotti per l’anima, in grado di ricordarci che la vera grandezza nasce dai…
Recensione Tatà di Valérie Perrin
Agnès non crede alle sue orecchie quando viene a sapere del decesso della zia. Non è possibile, la zia Colette è morta tre anni prima, riposa al cimitero di Gueugnon, c’è il suo nome sulla lapide… In quanto parente più prossima tocca ad Agnès andare a riconoscere il cadavere, e non c’è dubbio, si tratta…
Recensione Il Dio dei nostri padri di Aldo Cazzullo
Giudizio Sintetico I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche…
Recensione M. L’ora del destino di Antonio Scurati
GIudizio Sintetico Sono trascorsi quarant’anni da quando il figlio del fabbro di Dovia ha mosso i primi passi in politica; quasi venti da quando ha impugnato lo scettro del potere; poche settimane da quando ha annunciato agli italiani che il destino batte l’ora della guerra. Proprio adesso, alla fine di giugno del 1940, quel destino…
Recensione Alice e i suoi amici in viaggio. Un viaggio magico nel cuore della foresta di Chiara Arpe
Alice e il Segreto delle Fatine: Una Storia di Pazienza e Fiducia è una fiaba incantevole che narra le avventure di Alice, una bambina curiosa e attenta, e Debra, la sua dolce cucciola. Quando le due amiche incontrano un gruppo di fatine misteriose nel cuore della foresta, vengono invitate in un luogo segreto e prezioso: il…
Recensione Alice e i suoi amici in viaggio. Il coraggio di affrontare la paura di Chiara Arpe
Alice e Debra: Un’Avventura di Coraggio e Amicizia è una fiaba delicata e avvincente che racconta la storia di Alice, una bambina curiosa e gentile, e Debra, una cucciola timida ma dal grande cuore. Quando Alice trova Debra, sola e impaurita, inizia un’amicizia che le guiderà attraverso scoperte meravigliose e prove di coraggio. Insieme, le due…
Tutti innocenti di Marco Bosonetto
Primavera 2020. Il lockdown per frenare la pandemia sembra paralizzare anche i criminali. E il commissario Gastaldi indaga sul ribaltamento sospetto di un tratto in alta val Trebbia, per avere la scusa di lasciare una Piacenza spettrale, percorsa incessantemente dalle ambulanze, e respirare l’aria pulita degli Appennini. La tregua dura poco, però. Una ragazza viene…
Recensione La casa dei silenzi di Donato Carrisi
Continua il viaggio sul confine tra razionale e irrazionale nella serie creata da Donato Carrisi con protagonista l’addormentatore di bambini Pietro Gerber. Nel nuovo romanzo “La casa dei silenzi” protagonista è un bambino di nove anni che vede la serenità del sonno interrotta ogni notte da una donna dai capelli lunghi e vestita di scuro…
Perché ricordiamo: Sbloccare il potere della memoria per conservare ciò che conta di Charan Ranganath
La memoria è molto più di una semplice registrazione del passato. Può plasmare ogni cosa, dalla percezione della realtà alle scelte che facciamo. È ciò che siamo e ciò che possiamo potenzialmente diventare, come individui e come società. La storia del perché ricordiamo è la storia dell’umanità. Che rapporto abbiamo con la memoria? Ci dimentichiamo…