New York, 2020: appena stabilita nel palazzo come portinaia, Yessie, una giovane donna figlia di emigrati rumeni, trova nel suo appartamento La Bibbia del Fernsby, una specie di diario del precedente custode dove sono annotati i nomi di tutti gli inquilini, informazioni sulla loro vita e sul loro carattere. Alla fine, alcune pagine bianche sono a…
Categoria: Case editrici
Recensione Tatà di Valérie Perrin
Agnès non crede alle sue orecchie quando viene a sapere del decesso della zia. Non è possibile, la zia Colette è morta tre anni prima, riposa al cimitero di Gueugnon, c’è il suo nome sulla lapide… In quanto parente più prossima tocca ad Agnès andare a riconoscere il cadavere, e non c’è dubbio, si tratta…
Recensione Il Dio dei nostri padri di Aldo Cazzullo
Giudizio Sintetico I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche…
Recensione M. L’ora del destino di Antonio Scurati
GIudizio Sintetico Sono trascorsi quarant’anni da quando il figlio del fabbro di Dovia ha mosso i primi passi in politica; quasi venti da quando ha impugnato lo scettro del potere; poche settimane da quando ha annunciato agli italiani che il destino batte l’ora della guerra. Proprio adesso, alla fine di giugno del 1940, quel destino…
Recensione Che Fastidio di La Cozza
Questo libro non parla di nulla. Semplicemente è pieno zeppo di cose che danno fastidio anche a te, quelle che ti costringono a chiudere gli occhi e a fare un sospiro profondo seguito da un “Che fastidio”. In un mondo di pura sopravvivenza a eventi non gestibili e governabili, ci sono cose che universalmente danno…
Tutti innocenti di Marco Bosonetto
Primavera 2020. Il lockdown per frenare la pandemia sembra paralizzare anche i criminali. E il commissario Gastaldi indaga sul ribaltamento sospetto di un tratto in alta val Trebbia, per avere la scusa di lasciare una Piacenza spettrale, percorsa incessantemente dalle ambulanze, e respirare l’aria pulita degli Appennini. La tregua dura poco, però. Una ragazza viene…
Recensione La casa dei silenzi di Donato Carrisi
Continua il viaggio sul confine tra razionale e irrazionale nella serie creata da Donato Carrisi con protagonista l’addormentatore di bambini Pietro Gerber. Nel nuovo romanzo “La casa dei silenzi” protagonista è un bambino di nove anni che vede la serenità del sonno interrotta ogni notte da una donna dai capelli lunghi e vestita di scuro…
Tutto torna di Juan Gómez-Jurado
Dopo Tutto brucia, l’universo Regina Rossa continua a espandersi con il grande ritorno di Aura, Mari Paz e Sere: tre donne pronte a tutto. Tutto ciò di cui Aura Reyes ha bisogno è rimanere viva altri dieci minuti. Non è un compito facile. Le altre sono quattro, sono più forti e lei – una figura accerchiata,…
Perché ricordiamo: Sbloccare il potere della memoria per conservare ciò che conta di Charan Ranganath
La memoria è molto più di una semplice registrazione del passato. Può plasmare ogni cosa, dalla percezione della realtà alle scelte che facciamo. È ciò che siamo e ciò che possiamo potenzialmente diventare, come individui e come società. La storia del perché ricordiamo è la storia dell’umanità. Che rapporto abbiamo con la memoria? Ci dimentichiamo…
Recensione Il passato è un morto senza cadavere. Antonio Manzini
Quando viene chiamato su una strada di montagna, al vicequestore Rocco Schiavone basta uno sguardo per capire di trovarsi di fronte a una rottura del decimo livello della sua personalissima classifica. Un ciclista, infatti, è stato vittima di un incidente. Il morto si chiama Paolo Sanna, un cinquantenne che da un po’ di tempo abita…