Fin da bambino, la ragione di vita di Jack è diventare il migliore scrittore di tutti i tempi. Sulle orme del padre Victor, geniale inventore che crede scomparso per sempre, si ritrova a inseguire un’ossessione folle, prendendo spunto da quell’uomo che aveva rovinato la sua vita e quella del figlio cercando di creare Dio. Ad…
Categoria: Autori Emergenti
Recensione Del mare dell’amore e di altre piccole grandi cose di Joseph Bianchettini
L’autore in seguito a un incidente rimane costretto a casa, ma trova una cura nella poesia, evocando spesso il mare e l’amore come una sorta di antidoto per poter guarire dai propri mali. Ma al tempo stesso si concentra sulle piccole cose, cerotti per l’anima, in grado di ricordarci che la vera grandezza nasce dai…
Recensione L’uomo di cartone di Piero Iiriti
Trevien Iirith raggiunge un punto cruciale della sua esistenza, sentimenti mutevoli si alternano tra l’esigenza di nuove avventure e un cumulo di conflitti interiori. Sorge il tempo in cui i cambiamenti si scontrano con un torbido disagio fronteggiato in compagnia di un nuovo e bizzarro gruppo di amici, ma sullo sfondo appare una sinistra figura…
Recensione Orlando rinsanito di Massimiliano Lotta
Che cos’accadde al re Carlo e ai suoi Pari dopo la morte del re Rodomonte? Che fine fenno la venusta Angelica e ‘l saracen suo marito Medoro? Massimiliano Lotta ha composto in ottave il sorprendente seguito dell’Orlando furioso. Il poema di Massimiliano Lotta ha quel fascino classico di fronte al quale difficilmente si rimane delusi,…
Recensione Nel luogo di ognuno di Ottaviano Curzi
Nel luogo di ognuno di Ottaviano Curzi è un viaggio metafisico attraverso i temi dell’esistenza e dell’identità.Il protagonista si sveglia in un mondo silenzioso e deserto, intraprendendo un percorso che lo porta a confrontarsi con vari personaggi e situazioni surreali.Ogni incontro svela aspetti della condizione umana, dalle lotte interne alle relazioni interpersonali.La narrazione, divisa in…
Recensione Alice e i suoi amici in viaggio. Un viaggio magico nel cuore della foresta di Chiara Arpe
Alice e il Segreto delle Fatine: Una Storia di Pazienza e Fiducia è una fiaba incantevole che narra le avventure di Alice, una bambina curiosa e attenta, e Debra, la sua dolce cucciola. Quando le due amiche incontrano un gruppo di fatine misteriose nel cuore della foresta, vengono invitate in un luogo segreto e prezioso: il…
Recensione Che Fastidio di La Cozza
Questo libro non parla di nulla. Semplicemente è pieno zeppo di cose che danno fastidio anche a te, quelle che ti costringono a chiudere gli occhi e a fare un sospiro profondo seguito da un “Che fastidio”. In un mondo di pura sopravvivenza a eventi non gestibili e governabili, ci sono cose che universalmente danno…
Recensione Anime semplici di Alfredo Paluselli
Tre gemelli cresciuti tra le maestose Dolomiti, portano nel cuore il peso di una promessa fatta alla madre mai conosciuta. Ma la vita li ha portati lontano da quel patto, lasciandoli insoddisfatti e alla deriva. Al loro trentasettesimo compleanno, trovano finalmente la determinazione per intraprendere il viaggio che si erano ripromessi. Quel proposito si evolve…
Il destino del lupo di Roberto Martellino
Nel 2021 la comunità di una imprecisata zona del Nord Italia viene sconvolta da una serie di omicidi a opera di uno spietato assassino di bambini, che si compiace dei suoi atti lasciando indizi e prendendosi gioco delle forze dell’ordine, a cui permette di ritrovare i cadaveri in luoghi angusti, tra boschi e montagne. Ostacolato…
Recensione Ci siamo viste morire di Tanya Szalay
Il romanzo penetra nelle profondità dell’animo umano inquietando e suscitando emozioni e riflessioni. La protagonista è Padma, ragazza marchiata a fuoco dalla sofferenza, che lotta per spaccare il suo guscio, crescere e riscoprirsi splendida fenice capace di volare. Dialoga con l’invisibile, scopre segreti di altre dimensioni e si lascia traghettare verso una trasformazione interiore per…