Non ti perdere – Giada Fariseo – Formato: Copertina flessibile Genere: Romanzo Pagine: 406 Editore: Lettere Animate Giudizio Sintetico Tea è una studentessa-lavoratrice prossima alla laurea, con le idee ben chiare su ciò che vuole, o almeno così sembrerebbe. Ancora non sa che la sua vita sta per essere travolta da una serie di avvenimenti e…
Categoria: Autori Emergenti
Recensione “Destinazione felicità” di Guendalina Bosio – Gilgamesh Edizioni
Destinazione felicità – Guendalina Bosio – “Riflettei per qualche istante, poi risposi: “Da grande voglio essere felice” Formato: Copertina flessibile Genere: Romanzo Pagine: 183 Editore: Gilgamesh edizioni Giudizio Sintetico Un’infanzia infelice, una fuga disperata e l’incessante ricerca della felicità da sempre desiderata. Il giovane Sean si racconta attraverso i ricordi, lasciati dalle innumerevoli avventure vissute, e…
Recensione “Paul Ginsberg” di Pablo Palazzi
Paul Ginsberg – Pablo Palazzi – “La gente ricorda per centinaia d’anni alcuni fatti ed alcune persone, magari meno rilevanti di altre, apparentemente, eppure le ricorda. C’è qualcosa che va oltre a ciò che facciamo nella vita, è come un qualcosa che esce da noi, una fiamma che si libera dentro un veicolo, qualcosa che…
Recensione “L’ultima luna” di Camillo Carrea
L’ultima luna – Camillo Carrea – Formato: Copertina flessibile Genere: Romanzo Pagine: 164 Editore: Lettere animate Giudizio Sintetico Nel romanzo agiscono tanti personaggi ma il vero protagonista è il paese, pervaso da un’aura misteriosa che echeggia di via in via. Sulle sue donne pende una maledizione: esse sono destinate a morire prematuramente nelle notti di luna nuova….
Recensione “Tutte le sfumature del mondo” di Gianluca Pietrosanti
Tutte le Sfumature del Mondo – Gianluca Pietrosanti – “ … la vita è un lungo viaggio fotografico, ti auguro buona luce“. Formato: Copertina flessibile Genere: Romanzo Pagine: 260 Editore: VJ Edizioni Per la copia su Amazon clicca qui. Giudizio Sintetico All’età di 42 anni, Patrick ha apparentemente ottenuto tutto quel che un uomo possa desiderare: una brillante…
Recensione “Sam Huber e il segreto del forziere” di Caterina Rosa
Sam Huber e il segreto del forziere – Caterina Rosa – “In questo nuovo mondo era tutto favoloso, ovunque mi girassi i miei occhi si riempivano di stupore. I colori energici davano vita e anima a tutto ciò su cui potevo poggiare il mio sguardo. Immediatamente ci mettemmo in cammino, i Cacciatori erano sulle nostre…
Recensione “Areth un mondo migliore Vol.1: Alpha” di Elena Colli
Areth un mondo migliore Vol.1: Alpha – Elena Colli – “Kena si girò verso l’uomo-video che disse: Ci aspettano sulla navetta e ci aspettano anche su Areth“ Formato: Copertina flessibile Genere: Fantasy Pagine: 71 Editore: Effedì Edizioni In una Terra arrivata allo stremo a causa di guerre e crisi economiche, dove la ricchezza e il…
Recensione di “Altri tempi” di Antonio Ciappina
Altri tempi – Antonio Ciappina – Formato: Copertina flessibile Genere: Romanzo Pagine: 102 Editore: Monetti editore In una Firenze che coraggiosa esce dal secondo dopoguerra, la famiglia Gigli, con a capo Osvaldo, conduce l’hotel ereditato ad alti livelli, passione e onore che passerà alla figlia Camilla. Il potere, la gloria, ma soprattutto i soldi, faranno gola…
Recensione “Per un pugno di arance” di Francesco Papa
Per un pugno di arance – Francesco Papa – “Il 1° Agosto 1976 Niki Lauda fu vittima di un tremendo incidente sul circuito di Nurburing, ma a Bertino Setticemia, l’unico mezzo meccanico che interessava era la splendida Fiat 850 di seconda mano che avrebbe ritirato l’indomani dal concessionario.” Formato: Copertina flessibile Genere: Romanzo Pagine: 113…
Recensione “Il progetto” di Maria Grazia Pignata
Il progetto – Maria Grazia Pignata – “Questa vita che sto conducendo, piena di monotonia, piena di parole sussurrate nel silenzio di una notte piena di afa e dimenticate all’istante, una vita piena di punti interrogativi che proprio non riescono a trovare i propri punti esclamativi nella grande confusione di tutti i segni d’interpunzione che…