
Diego Bracelli è un giovane professore stimato e rispettato nel suo ambiente di lavoro, fermamente deciso a evitare qualsiasi coinvolgimento sentimentale. Riservato e distaccato, cerca di mantenere le distanze anche quando il suo cammino si incrocia con quello di Clara Moro, una ragazza frizzante, allegra e provocatoria. Ma Clara non è una studentessa come le altre e tra i due nasce una passione irrefrenabile. A nulla servono gli ammonimenti del suo amico Zappalà, e Clara non si lascia scoraggiare, nonostante le preoccupazioni della sua migliore amica Marzia. Quello che entrambi ignorano, però, è quanto questa relazione sia destinata a distruggere le loro vite, in un susseguirsi di eventi imprevisti che si snodano tra presente e passato, fino a rivelare la più dolorosa delle verità.
Il professor Diego Bracelli giace in un letto, silenzioso e immobile, sofferente e senza scopo alcuno. La sua mente ripercorre la sua vita da docente e tutto lo conduce a Clara, giovane studentessa con cui ha vissuto un’intensa storia passionale. Sebbene tra i due si frappongono evidenti pressioni esterne attuate dagli amici più cari con l’intento di allontanarli, il legame sembra essere indissolubile sebbene entrambi paiono essere coscienti che questa unione potrebbe cambiare la loro vita, e non in senso positivo…
Un romanzo che racconta lo scorrere del tempo reso immobile e senza importanza dal dolore, dai rimpianti e dai traumi passati.
“Cimicefarfalle” analizza il lato introspettivo di una vicenda complessa attraverso i sentimenti dirompenti del professor Braccelli e delle conseguenze che il susseguirsi degli avvenimenti ha avuto sulla sua psiche, sul suo fisico e sulla sua esistenza.
È indubbiamente un romanzo graffiante e dolceamaro quello di Luca Attrattivo, un’immersione lenta e inesorabile in una storia che, unendo diverse parentesi temporali, ricompone lentamente un puzzle fatto di sentimenti, passione e un’inesorabile e doloroso declino.
Le parole, le emozioni e i ricordi agiscono come contorno di una storia densa di avvenimenti che analizzano in modo autentico e carico di significati la mente umana, la moralità e il disagio.
Tra le pagine scritte da Luca Attrattivo aleggia un velo di tristezza e malinconia a cui il lettore può attribuire diversi significati che emergono lentamente dalle pagine insieme ai dettagli della storia.
Il fatto che la copertina somigli molto alle macchie di Rorschach potrebbe ancor più sottolineare il voler indagare la personalità del protagonista attraverso il tratteggio in cui il lettore viene immerso per tutta la durata della storia, il tutto senza inciampi e scorrevolmente.
Luca Attrattivo è nato ad Angera il 9 febbraio 1981 e vive a Laveno Mombello sul lago Maggiore. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, si è laureato in Fisioterapia nel 2005 e da allora esercita come professionista sanitario. Negli anni ha maturato esperienze nel campo editoriale e nel 2019 ha partecipato alla “Bottega di Narrazione” diretta da Giulio Mozzi.
Titolo: Cimicefarfalle
Autore: Luca Attrattivo
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 236
Editore: Bookabook